Logistica green: tutto quello che occorre sapere per essere eco friendly


La sostenibilità ambientale è un tema molto dibattuto in ambito aziendale: finalmente molte imprese si rendono conto degli impatti negativi che processi e gestioni possono avere sull’ambiente.
Ancora più incoraggiante è che alla consapevolezza di dover limitare la propria impronta, segua poi un impegno concreto nell’adozione di modelli di business ecologici.

Le nuove politiche aziendali eco-friendly investono oggi anche la logistica. Soprattutto per ciò che riguarda i modelli di organizzazione e gestione dei flussi distributivi. Per la logistica sostenibile i mezzi di trasporto che si occupano delle spedizioni, dello stoccaggio, rappresentano il cuore pulsante.

La tecnologia aiuta con le sue soluzioni innovative a efficientare gli sforzi ecologici nell’ambito della gestione di consegne e magazzini. Ma come avviene tutto ciò, nell’operatività di tutti i giorni?

  1. Trasporto su gomma: puntare alla sostenibilità significa anche dotarsi di flotte elettriche o a benzina in grado di ridurre al massimo i consumi di gasolio e le emissioni. Lo stile di guida degli autisti talvolta può impattare negativamente sui consumi. Per cui è bene incentivare con la formazione l’adozione di tecniche eco-compatibili.
  2. Intermodalità: l’alternanza del trasporto merci su strada può essere sostituito da modalità più ecologiche come su rotaia e marittime.
  3. Packaging: spesso è realizzato con materie prime non riciclabili che hanno un forte impatto sull’ambiente. Anche l’imballaggio potrebbe quindi essere ottimizzato: significa ridurne peso e dimensioni oltre che utilizzare materiali ecologici e riciclabili.
  4. Magazzino: le infrastrutture logistiche hanno un impatto sull’ambiente. Un magazzino con un grande impianto di illuminazione, climatizzazione e riscaldamento è lontano da un magazzino verde.

Noi di Smyb, siamo sempre impegnati per arricchire la nostra flotta di veicoli elettrici EURO5 e EURO6 oltre a impiegare cargo bike a emissione 0 per ridurre al minimo l’inquinamento ambientale.

Un piccolo, ma importante passo per l’ambiente.

RICHIESTA INFORMAZIONI