
La logistica che regge il fast fashion
Una domanda in continuo cambiamento, assortimenti del punto vendita che cambiano di settimana in settimana. Non c’è più una collezione primavera/estate e una autunno/inverno ma tante “piccole collezioni” che rispondono ad un comparto, quello della moda, che si fa sempre più complesso. E’ il fast fashion o pronto moda. Questa continua fornitura del punto vendita porta il consumatore finale sempre più spesso all’interno dello spazio commerciale, innescando una catena dove si mixano elementi della filiera della produzione immateriale (distribuzione, comunicazione, marketing) con quelli della produzione industriale: più il cliente acquista (soddisfacendo desideri immateriali) più vi è il bisogno di riassortire continuamente il punto vendita (benefici materiali). Il fast fashion è velocità e capacità di dare risposte ottimali alle richieste del mercato, è poter disporre del prodotto di cui si ha…